Centro Regionale Farmaco-Vigilanza C. R. Farmaco-Vigilanza
ABRUZZO

 

Le Pillole sono schede proposte in forma chiara, semplice e incisiva per incoraggiare i cittadini a:

-   conoscere gli elementi fondamentali di autogestione della propria salute e acquisire migliori capacità per metterli in pratica

-  dotarsi di un salutare senso critico, con maggiore consapevolezza di limiti, rischi e costi dei trattamenti correnti e della disponibilità di efficaci alternative

-  far buon uso dei servizi sanitari nella consapevolezza sia dei propri diritti sia delle proprie responsabilità

-  non sollecitare i medici a prescrizioni irrazionali di natura consumistica.

Le miniPillole sono state progettate per semplificare i contenuti delle PES attraverso la comunicazione visiva.

  1. Esercizio e fumo - 10/2017
  2. Epidemiologia demenze - 02/2018
  3. Prevenzione demenze - 02/2018
  4. Farmaci generici - 03/2018
  5. Prevenzione primaria cancro al seno - 05/2018
  6. Acqua - 06/2018
  7. PSA e cancro alla prostata - 07/2018
  8. Carne rossa - 08/2018
  9. Antibiotici - 10/2018
  10. Gotta - 11/2018
  11. Morti da infezione 13/2020

Sono, inoltre, disponibili su richiesta le seguenti video-Pillole

  1. Prevenzione della depressione
  2. Acqua per la salute
  3. Cibi, bevande e respirazione contro reflusso gastroduodenale
  4. Alimentazione e malattia coronarica
  5. Farmaci e integratori a base di Omega3: è ora di smettere
  6. Prevenzione primaria del cancro al seno e delle sue recidive
  7. Pressione arteriosa: quali livelli nelle terapie
  8. Stile di vita che protegge dai calcoli ai reni
  9. Curare il mal di schiena e prevenire le recidive
  10. Celiachia e sensibilità al glutine: come arginarle
  11. Consigli pratici per prevenire le cistiti
  12. Qual è il corretto trattamento delle batteriurie asintomatiche?
  13. Prevenzioni delle morti da infezioni

 



TORNA SU TORNA SU