L’evento si propone di migliorare la cooperazione tra gli operatori, ottimizzare i processi, perseguire l’appropriatezza prescrittiva di categorie di farmaci oggetto di monitoraggio, con uno sguardo alla sostenibilità e sicurezza delle terapie.
Nella seconda sessione dell’evento verrà presentato il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie-Stakeholder, attraverso lo sviluppo del progetto “Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul FArmaco (COSIsiFA)” che coinvolge tutte le Regioni e le Province autonome, e mira all’informazione e formazione indipendente sul farmaco rivolta sia ai cittadini sia agli operatori sanitari, con focus su quattro aree cruciali: la pediatria, l’oncologia, l’antibiotico resistenza e la cronicità e polifarmacoterapia. In tutte è essenziale una conoscenza sull’uso dei farmaci, sulla loro prescrizione appropriata, sulla loro gestione da parte del paziente, sull’efficacia e sui rischi. L’informazione e la formazione indipendente su questi temi è essenziale per una salute consapevole e un corretto uso dei farmaci.